La domanda che spesso si trova nella posta del support, tra le domande di chi acquista un hosting e vuole iniziare a fare blogging: come personalizzare la pagina login di WordPress? Le ragioni che si nascondono dietro a questa esigenza sono tante. Spesso sono i blog aziendali a chiedere questa modifica, per accogliere i collaboratori con il proprio brand.
Oppure hai creato un forum, un blog basato sui contenuti generati dagli utenti. O hai un progetto editoriale in cantiere e vuoi dare il benvenuto a chi scrive articoli per te. Quindi vuoi cambiare il logo di default con quello della tua realtà. Magari vuoi aggiungere uno sfondo personalizzato, consentire di accedere con gli account social.
Puoi anche cambiare URL del login. Tutto questo è possibile. Ma quindi, come personalizzare la pagina login di WordPress? In realtà basta poco, non devi essere per forza un genio del codice per modificare la pagina di registrazione e creare un login diverso da quello che accomuna tutti gli utenti di questo CMS.
Ti basterà incollare e personalizzare questa funzione nel file functions.php del tuo tema.
function designcare_wpb_login_logo() { ?>
<style type=”text/css”>
#login h1 a, .login h1 a {
background-image: url(Insert your background image url);height: 80px;width: 90px;background-size: cover;background-repeat: no-repeat;padding-bottom: 10px}.language-switcher {display:none!important}.login h1:after {content:’WP Login’;color:#fff;}
</style> <?php }
add_action( ‘login_enqueue_scripts’, ‘designcare_wpb_login_logo’ );
function designcare_login_background_image() {
echo ‘<style type=”text/css”>
body.login{
background-image: url(Insert your background image url)!important;background-repeat: no-repeat;background-size: cover;background-position: center;
}
</style>’;
}
add_action(‘login_head’, ‘designcare_login_background_image’);